66/5
Sono rinvii ad angolo con ingranaggi conici adatti alla trasmissione di movimenti rotatori tra due alberi disposti perpendicolarmente.
• Sono realizzati nei rapporti di riduzione: 1:1 - 1:2 in riduzione (standard) - 2:1 in moltiplica (a richiesta sulle versioni A-B-C, non disponibile nella versione D*)
• Corpo in alluminio, anodizzato, alberi in acciaio inox AISI 303
• Momento torcente 12Nm
• Carico radiale 25 kg - carico assiale 2,5 kg
• Modelli:
Versione A con 2 uscite
Versione B con 3 uscite o
Versione C con 3 uscite con rotazione contraria
Versione D con 3 uscite, 2 ad albero cavo
Versione E con 4 uscite
• Alberi di uscita: M = maschio / F = femmina Ø10
(vedi sezione "Dimensioni di ingombro")
• 2 uscite peso gr. 300; 3 uscite peso gr. 400
➤ Disponibili a richiesta:
• Alberi di uscita maschio Ø14 / femmina Ø12 - Ø14
• Versione con corpo in inox AISI 303
• Modelli con ingranaggi conici a dentatura spiroidale nelle versioni
A-B-C-D-E, rapporto 1/1-1/2-2/1*. I rinvii spiroidali 'SP' si distinguono per precisione, silenziosità ed una coppia trasmissibile maggiore del 30%.
ALBERI DI USCITA
M = maschio |
F = femmina cieco |
F = femmina passante (solo per la versione "D") |
BUSSOLE DI RACCORDO |
Ø10-F12 Ø10-F14
VERSIONE "A" M-M |
VERSIONE "A" M-F |
VERSIONE "B" M-M-M |
VERSIONE "B" F-M-M |
VERSIONE "C" M-M-M con rotazione contraria |
VERSIONE "C" M-F-F con rotazione contraria |
VERSIONE "C" F-M-M con rotazione contraria |
VERSIONE "C" F-F-F con rotazione contraria |
VERSIONE "D" M-F-F con femmina passante |
VERSIONE "D" F-F-F con femmina passante |
VERSIONE "E" M-M-M-M |
VERSIONE "E" F-F-F-F |
Richiedi l'accesso
RAFFIGURAZIONE DEI RAPPORTI DI RIDUZIONE E MOLTIPLICA | |
![]() |
![]() |
Esempio:
1:2 in riduzione 2:1 in moltiplica (non disponibile nella versione D)
n1 = 1000 RPM n1 = 1000 RPM
n2 = 500 RPM n2 = 2000 RPM
Per la determinazione del rapporto di trasmissione e della forma costruttiva fa fede l'albero di entrata (raffigurato sempre in basso nei disegni d'ingombro n1), gli altri alberi si definiscono seguendo il senso orario.
CARICHI RADIALI E ASSIALI | |
![]() |
Fr = 250 N, è il carico che agisce in direzione perpendicolare all'albero/asse |
Fa = 25 N, è il carico che agisce in direzione dell'albero asse |
|
T = 12 Nm momento torcente, coppia in uscita |
I carichi agenti sugli alberi possono essere di due tipi (in riferimento all’asse dell’albero stesso):
Fr - carico radiale
Fa - carico assiale, che può essere in 'trazione' o 'compressione' (da indicare in fase d’ordine).
«I carichi sono originati dagli organi collegati al rinvio e hanno svariate cause quali tiri cinghia, accelerazioni e decelerazioni, disallineamenti della struttura, vibrazioni, urti, etc.»
CALCOLO DELLA DURATA DEL RINVIO | |
Ingranaggi conici dritti | Ingranaggi conici spiroidali 'SP' |
![]() |
![]() |
DURATA TEORICA PREVISTA✽ = 10.000H X Fu COPPIA CONSIGLIATA (Nm) Fu = ------------------------------------------------- COPPIA APPLICATA (Nm) |
✽ La durata di 10.000h è intesa alle seguenti condizioni di funzionamento:
• Coppia applicata = coppia consigliata (vedi tabelle)
• Massimo 8 ore al giorno
• Temperatura di lavoro 20°
• Assenza di urti
• I rinvii con ingranaggi spiroidali 'SP' hanno una coppia trasmissibile superiore del 30%
➜ Per l'uso in continuo si consiglia di contattare l'ufficio tecnico: è previsto l'inserimento di un ingrassatore, ad intervalli di tempo variabili in funzione delle condizioni di lavoro, è necessario ripristinare il giusto apporto di lubrificante
■ Coppia massima «Nm»
■ Coppia consigliata «Nm»
Coppia in uscita con rapporto 1:1
|
||||||
Coppia massima
|
12
|
10,2
|
9
|
8
|
6,8
|
5,5
|
Coppia consigliata
|
8
|
6,8
|
5,8
|
4,9
|
4,1
|
3,5
|
Coppia massima 'SP'
|
15,6 | 13,2 | 11,7 | 10,4 | 8,8 | 7,1 |
Coppia consigliata 'SP'
|
10,4 | 8,8 | 7,5 | 6,3 | 5,3 | 4,5 |
rpm
|
50
|
100
|
200
|
400
|
800
|
1400
|
Rendimento = 90%
|
Coppia in uscita con rapporto 1:2
|
||||||
Coppia max
|
8,9
|
7,5
|
6,7
|
5,9
|
5
|
4,1
|
Coppia consigliata
|
5,5
|
4,7
|
4,1
|
3,7
|
3,1
|
2,5
|
Coppia massima 'SP'
|
11,6
|
9,7
|
8,7
|
7,7
|
6,5
|
5,3
|
Coppia consigliata 'SP'
|
7,2
|
6,1
|
5,3
|
4,8
|
4
|
3,2
|
rpm
|
50
|
100
|
200
|
400
|
800
|
1400
|
Rendimento = 90%
|
Coppia in uscita con rapporto 2:1
|
||||||
Coppia max
|
4
|
3,4
|
3
|
2,6
|
2,2
|
1,85
|
Coppia consigliata
|
2,7
|
1,3
|
2
|
1,8
|
1,5
|
1,25
|
Coppia massima 'SP'
|
5,2
|
4,4
|
3,9
|
3,4
|
2,8
|
2,4
|
Coppia consigliata 'SP'
|
3,5
|
3
|
2,6
|
2,3
|
2
|
1,6
|
rpm
|
50
|
100
|
200
|
400
|
800
|
1400
|
Rendimento = 90%
|
⦿ Per la scelta del rinvio, consigliamo di consultare anche le figure, le tabelle e i dati tecnici riportati nelle “Informazioni generali”