66/8

Rinvii ad angolo

 

Sono realizzati nei rapporti di riduzione: 1:1 - 1:2  (standard) - 2:1 (non disponibile nella versione «D»); (☞ Tab. 3 ).
• Rapporti 1:2 e 2:1 sono disponibili solo con ingranaggi spiroidali.
Corpo in alluminio, anodizzato, alberi in acciaio inox AISI 303.
Momente torcente 90 Nm.
Carico radiale 150 kg -  carico assiale 15 kg (☞ Tab. 4 - Fig. 5 ).
Modelli: 
   - Versione «A» con 2 uscite,
   - Versione «B» con 3 uscite,
   - Versione «C» (rotazione contraria) con 3 uscite,
   - Versione «D» con 3 uscite, 2 ad albero cavo.
Peso: versione «A» = 2500 g; versione «B» - «D» = 2700 g;
versione «C» = 2770 g.
Alberi di uscita: <M> = maschio Ø20 / <F> = femmina Ø20 (☞  ).

Disponibili a richiesta:
Versione con corpo e alberi in inox AISI 303.
▪ Modelli con ingranaggi conici a dentatura spiroidale (☞ Tab. 2 - Fig. 2 ) disponibili in tutte le versioni. 
▪ Ingrassatore disponibile in tutte le versioni (☞ Tab. 7 ).


 

         

Photogallery

 

VERSIONI DISPONIBILI
⟪A⟫ ⟪B⟫ ⟪C⟫ ⟪D⟫
        

 

ALBERI DI USCITA DISPONIBILI
 M = maschio   F = femmina  F = femmina passante 
(solo per versione ⟪D⟫)

 

DIMENSIONI D'INGOMBRO 
VERSIONE ⟪A⟫ - M-M 
VERSIONE ⟪A⟫ - M-F 
 VERSIONE ⟪A⟫ - F-F 
VERSIONE ⟪B⟫ - M-M-M  
VERSIONE ⟪B⟫ - F-M-M  
 VERSIONE ⟪C⟫ - M-M-M con rotazione contraria
VERSIONE ⟪C⟫ - M-F-F con rotazione contraria  
VERSIONE  ⟪C⟫ - F-M-M con rotazione contraria
VERSIONE ⟪C⟫ - F-F-F con rotazione contraria 
VERSIONE ⟪C⟫ - F-F-F con rotazione contraria 
VERSIONE ⟪D⟫ - M-F-F con femmina passante 
VERSIONE ⟪D⟫ - F-F-F con femmina passante  





 

FORMA COSTRUTTIVA E SENSO DI ROTAZIONE Tab. 1
⟪A⟫ ⟪B⟫ ⟪C⟫
 
⟪D⟫ ⟪E⟫
Il senso di rotazione dipende dalla forma costruttiva e dal posizionamento;  ☞   

 

RAFFIGURAZIONE DEGLI INGRANAGGI  Tab. 2
Fig. 1 Fig. 2
Ingranaggi conici dritti Ingranaggi conici spirodiali
    
Rinvii spiroidali a 2 uscite Rinvii spiroidali a 3 uscite
    
I rinvii con ingranaggi spiroidali (Fig. 2) si distinguono per precisione, silenziosità ed una coppia trasmissibile superiore del 30%.

 

RAFFIGURAZIONE DEI RAPPORTI DI RIDUZIONE E MOLTIPLICA   Tab. 3
Fig. 3 Fig. 4
Esempio

    

rapporto 1:2 
ALBERO ‹1› = 10 RPM
ALBERO ‹2› =   5 RPM
---------------------------------- 
rapporto 2:1   
ALBERO ‹1› =   5 RPM
ALBERO ‹2› = 10 RPM

    

* rapporto 2:1: a richiesta; non disponibile nella versiona «D»

Per la determinazione del rapporto di trasmissione (Fig. 3-4) e della forma costruttiva fa fede l’albero ‹1, raffigurato sempre dalla parte opposta dei fori di fissaggio (✳︎), gli altri alberi si definiscono seguendo il senso orario 

 

CARICHI RADIALI E ASSIALI    Tab. 4
Fig. 5

Fr max 1500 N  (carico radiale)        

Fa  = max 150 N (carico assiale)
T = 90 Nm  (coppia in uscita)

  

  

POSIZIONE DEL INGRASSATORE   Tab. 7
Fig. 6 Fig. 7
Rinvii con 2 uscite Rinvii con 3 uscite
   

 

L'ingrassatore viene fornito nella posizione standard di Fig. 6 e Fig. 7; è possibile richiedere una posizione diversa contattando l'ufficio tecnico
Se ne consiglia l'utilizzo qualora le condizioni di lavoro non rientrino nei parametri indicati nella Tab. 5 (pag. 6); per aumentare la durata del ciclo di vita e in caso di posizione poco agevole per l'eventuale sostituzione. 
É necessario, in funzione delle condizioni di lavoro, ripristinare il giusto apporto di lubrificante ad intervalli di tempo variabili (contattare l'ufficio tecnico)

 

BUSSOLE DI COLLEGAMENTO per collegare rinvii e trasmissioni.
 
Fori disponibili Ø: 6 - 8 -10 -14.
 per informazioni più complete, vedi sez. "Trasmissioni flessibili, alberi semi-rigidi..." nel menù a tendina a sinistra. 

 



 

Supporti in alluminio (con flangia quadrata). con anello di tenuta o.ring e cuscinetti a sfera.
• Disponibili alberi Ø6Ø8Ø10Ø14Ø20.
In particolare l'abbinamento con rinvii angolari, trasmissioni e indicatori offre una soluzione semplice e completa per la movimentazione e visualizzazione del moto.
 per informazioni più complete, vedi sez. "Trasmissioni flessibili, alberi semi-rigidi..." nel menù a tendina a sinistra. 

Supporti flangiati con albero di prolunga per collegamento con indicatori di posizione.
 per informazioni più complete, vedi sez. "Trasmissioni flessibili, alberi semi-rigidi..." nel menù a tendina a sinistra. 

Accesso Area Riservata

Password dimenticata?


Richiedi l'accesso




*Campi necessari

COPPIA IN USCITA CON RAPPORTO 1/1


Rendimento = 90%

 

COPPIA IN USCITA CON RAPPORTO 1/2

 

 

Rendimento = 90%

 

COPPIA IN USCITA CON RAPPORTO 2/1

 

Rendimento = 90%