it
en de it es fr
logo
  • Chi Siamo
  • Prodotti
  • Distributori
  • News
  • Fiere
  • Contatti

Via G. Di Vittorio 5,A San Pancrazio - PARMA

Tel. : +39 0521.672341

Fax. : +39 0521.672537

Alberi di collegamento e giunti

Home > Prodotti > Trasmissione di moto, regolazione di velocità e posizione, sollevamento, spostamento e allineamento > Alberi di collegamento e giunti > SUPPORTI
Tutti i prodotti

SUPPORTI

Supporti in alluminio
  • Rinvii angolari e rinvii angolari flangiati visualizzati
    • Rinvii Angolari - Informazioni generali
    • 66/22
    • 66/4
    • 66/5
    • 66/6
    • 66/8
    • RINV-OP62
    • RINV-OP64
    • RINV-OP65
  • Riduttori elicoidali e riduttori epicicloidali
    • Riduttori e Martinetti - Informazioni generali
    • RD26
    • RD26 FL-OP2/OP3
    • RD40
    • RD40 FL-OP3
    • RD50
    • RD50 FL-OP3/OP7/EP7
    • Riduttori planetari - Informazioni generali
    • RDE40
    • RDE405
    • RDE40-FLOP_
  • Martinetti meccanici a vite trapezia
    • Riduttori e Martinetti - Informazioni generali
    • MAR40
    • MAR50
  • Alberi di collegamento e giunti
    • Trasmissioni - Informazioni generali
    • AF-M
    • FAP-M
    • TR
    • ASR
    • GR
    • GC
    • GCC
    • ATE
    • ATS
    • AR
    • SUPPORTI
    • SUPPORTI FLANGIATI
    • BT

SUPPORTI

Supporti in alluminio

 

 

Supporti in alluminio (con flangia quadrata). con anello di tenuta o.ring e cuscinetti a sfera.
• Disponibili alberi Ø6, Ø8, Ø10, Ø14, Ø20.
• Possibilità di montaggio con fori filettati o fori per incasso viti.
• Utilizzabili singolarmente su viti, chiocciole, alberi oppure abbinabili alle nostre trasmissioni flessibili ed agli indicatori di posizione tipo "OP".
• In particolare l'abbinamento con trasmissioni ed indicatori offre una soluzione semplice e completa per la movimentazione e visualizzazione del moto.

VERSIONI DISPONIBILI
S2 = albero Ø6 S4 = albero Ø8 S5 = albero Ø10
S6 = albero Ø14 S8 = albero Ø20


 

Photogallery

 

TABELLA DIMENSIONI 
VERSIONE INTERASSE DIMENSIONE FLANGIA ALBERO CENTRAGGIO CENTRAGGIO LINGUETTA
   A B  Ø C   Ø D Ø E  F 
S2  20 7 6 14 14 =
S4 28  11  8  22  23,5  = 
S5 40  15  10  24  33  3 
S6  56  22  14  40  50  5 
S8  70  27  20  60  60  6 
LG TOTALE LG ALBERO LG CENTRAGGIO LG CENTRAGGIO FORO INCASSO FORO
G  H  I  L  M1     M2
 35 12 2 1,5 ø3,2 (xM3)  ø5,5x3,5 M3
47,5  16  1,5  2  ø3,2 (xM3)   ø5,5x3,5 M3x8 
69,5 24  1,5  10  ø4,2 (xM4)   ø7,5x4,5 M4 
86,5 30  2,5  2  ø5,2 (xM5)   ø8,5x5,5 M5x12 
111 40  4  2  ø8,2 (xM8)  ø13,9 M8x15 

 

RD26: Sono riduttori dalle dimensioni estremamente contenute realizzati per applicazioni industriali in genere, in particolare nell’automazione e nella robotica sono adatti anche all’impiego sui motori.
• Numerose opzioni di montaggio con forme costruttive con alberi di entrata e uscita sporgenti e cavo
• Flangia universale “FL-U” per accoppiamento diretto su lato macchina, motori

➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Rinvii angolari e flangiati..." nel menù a tendina a sinistra.

RD40: sono riduttori di velocità dalle dimensioni contenute ad alte prestazioni, adatti alle applicazioni industriali in genere che richiedono rendimenti elevati. 
In particolare impiegati nell’automazione e nella robotica, sono indicati anche per l’impiego sui motori. 
• Numerose opzioni di montaggio con forme costruttive con alberi di entrata e uscita sporgenti e cavo 

➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Rinvii angolari e flangiati..." nel menù a tendina a sinistra. 

RD50: sono riduttori di velocità dalle dimensioni contenute ad alte prestazioni, adatti alle applicazioni industriali in genere che richiedono rendimenti elevati.
In particolare impiegati nell’automazione e nella robotica, sono indicati anche per l’impiego sui motori. 
• Corpo in alluminio anodizzato nero in monoblocco 
• Numerose opzioni di montaggio con forme costruttive con alberi di entrata e uscita sporgenti e cavo

➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Rinvii angolari e flangiati..." nel menù a tendina a sinistra.

• Contatore a 4 cifre (standard cifra rossa per indicare i decimi; a richiesta 2 cifre rosse per i centesimi o 4 rulli neri). Lettura fino a 9999. Altezza cifre mm 5.
• Cassa in policarbonato autoestinguente. Protezione IP64. Temperatura max. 80°C.
• Lettura con vista inclinata 18° o frontale.
• Foro standard dell’albero: ø14H7, altri fori minori di 14 con bussola di riduzione.
➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Indicatore di posizione ad albero passante e..." nel menù a tendina a sinistra. 

 Contatore a 3 cifre (standard cifra rossa per indicare i decimi; a richiesta 2 cifre rosse per i centesimi o 3 rulli neri per i mm). Lettura fino a 999.  Altezza cifre mm 6.
• Particolarmente adatto per piccole regolazioni in spazi ridotti.
• Cassa in policarbonato autoestinguente. Protezione IP64. Temperatura max 80°C.
• Lettura con vista inclinata 45° per albero orizzontale ed albero verticale, con «lente di ingrandimento» per una migliore visibilità.
• Foro standard dell’albero ø8, ø10 o ø12.
• Albero cavo e parti metalliche (interne ed esterne) in inox nella versione standard.
• Interasse del piolino antirotazione standard 18mm
➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Indicatore di posizione ad albero passante e..." nel menù a tendina a sinistra. 

E’ intercambiabile con l’indicatore OP6, ma di forma più compatta. L’altezza totale dell’indicatore OP7 con la flangia distanziale o il blocco albero è uguale a quella dell’OP6.
▶ L’accoppiamento dei numeri con giunto in gomma permette, specie nei rapporti alti, maggiore scorrevolezza e velocità di manovra.
• Contatore a cinque cifre (standard cifra rossa per indicare i decimi; a richiesta 2 cifre rosse per i centesimi o 5 rulli neri per i mm) e rullo rosso con divisione centesimale per una maggiore precisione di lettura. Lettura fino a 99999. Lente per migliorare la visibilità: altezza cifre mm 7.
• Cassa in policarbonato autoestinguente. Protezione IP64. Temperatura max. 80°C. 
• Lettura con vista inclinata 18° o frontale.
•Foro standard dell’albero ø20 (OP7) o ø25 (OP7F25). Altri fori minori con bussola di riduzione. 
➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Indicatore di posizione ad albero passante..." nel menù a tendina a sinistra. 

L’indicatore di posizione elettronico EP7 integra, in un dispositivo compatto, il trasduttore di posizione e l’unità visualizzazione.
Utilizzato per la misura di spostamenti lineari o angolari, è applicabile a svariate tipologie di macchine industriali (packaging, lavorazione del legno, alluminio, lamiera ecc.). 
Caratteristiche principali:
• Montaggio semplice attraverso l’albero cavo
• Alimentato a batteria di durata elevata, sostituzione facile dal frontal
➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Indicatori di posizione programmabili..." nel menù a tendina a sinistra.  

MAR40: Sistema di costruzione modulare per una soluzione versatile e completa,i martinetti meccanici permettono di trasformare un movimento rotatorio in un movimento lineare di sollevamento e/o traslazione «in trazione o spinta».

➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Rinvii angolari e flangiati..." nel menù a tendina a sinistra. 

MAR40: Sistema di costruzione modulare per una soluzione versatile e completa,i martinetti meccanici permettono di trasformare un movimento rotatorio in un movimento lineare di sollevamento e/o traslazione «in trazione o spinta».

➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Rinvii angolari e flangiati..." nel menù a tendina a sinistra. 

66/22: Sono rinvii ad angolo con ingranaggi conici adatti alla trasmissione di movimenti rotatori tra due alberi disposti perpendicolarmente.
• Rapporto di riduzione: 1:1
• Corpo in alluminio anodizzato nero; alberi in acciaio inox AISI 303
• Momente torcente 2 Nm

➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Rinvii angolari e flangiati..." nel menù a tendina a sinistra. 

66/4: Sono rinvii ad angolo con ingranaggi conici adatti alla trasmissione di movimenti rotatori tra due alberi disposti perpendicolarmente.
• Rapporto di riduzione: 1:1 - 1:2 - 2:1
• Corpo in alluminio anodizzato nero; alberi in acciaio inox AISI 303
• Momente torcente 4 Nm

➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Rinvii angolari e flangiati..." nel menù a tendina a sinistra. 

66/5: Sono rinvii ad angolo con ingranaggi conici adatti alla trasmissione di movimenti rotatori tra due alberi disposti perpendicolarmente.
• Rapporto di riduzione: 1:1 - 1:2 - 2:1
• Corpo in alluminio anodizzato nero; alberi in acciaio inox AISI 303
• Momente torcente 12 Nm

➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Rinvii angolari e flangiati..." nel menù a tendina a sinistra. 

66/6: Sono rinvii ad angolo con ingranaggi conici adatti alla trasmissione di movimenti rotatori tra due alberi disposti perpendicolarmente.
• Rapporto di riduzione: 1:1 - 1:2 - 2:1
• Corpo in alluminio anodizzato nero; alberi in acciaio inox AISI 303
• Momente torcente 45 Nm

➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Rinvii angolari e flangiati..." nel menù a tendina a sinistra. 

66/8: Sono rinvii ad angolo con ingranaggi conici adatti alla trasmissione di movimenti rotatori tra due alberi disposti perpendicolarmente.
• Rapporto di riduzione: 1:1 - 1:2 - 2:1
• Corpo in alluminio anodizzato nero; alberi in acciaio inox AISI 303
• Momente torcente 90 Nm

➜ per informazioni più complete, vedi sez. "Rinvii angolari e flangiati..." nel menù a tendina a sinistra. 

Accesso Area Riservata

Password dimenticata?


Richiedi l'accesso

Title

*

*

*

*

*

* (5 caratteri min.)

Inserisci almeno un numero di telefono *

*




*Campi necessari

S  FR  ES 
Clicca qui per scaricare

S  EN  DE 
Clicca qui per scaricare

S  IT  EN 
Clicca qui per scaricare

  • Descrizione
  • Dimensioni di ingombro
  • Strumenti combinabili
  • Download
  • 3D (Login)
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI? Compila il form e contattaci!
CLICCA QUI
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI? Compila il form e contattaci!
CLICCA QUI

Via G. Di Vittorio 5,A San Pancrazio - PARMA

Tel. : +39 0521.672341

Fax. : +39 0521.672537

P.iva 02046950347

REA 206723

Link Utili
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Certificazioni
  • Chi Siamo
  • Prodotti
  • Distributori
  • News
  • Fiere
  • Contatti
  • ISO 9001
:: Strumenti misura e controllo :: Strumenti elettronici misurazione :: Strumenti meccanici misurazione :: Strumenti elettromeccanici misurazione :: Servoazionamenti industriali :: Strumenti misura livello :: Encoders rotativi