Trasmissioni - Informazioni generali



I giunti e le trasmissioni flessibili offrono un modo semplice, efficace ed economico per trasmettere rotazione, potenza e coppia. Sono caratterizzati da elevata flessibilità, notevole robustezza, durata eccezionale ed efficienza di utilizzo. Possono funzionare in continuo a velocità elevata per: 

 trasmissione di forza dove non è possibile un collegamento rettilineo
 raccordo o azionamento di elementi non allineati
 sostituzione per azionamenti non protetti, complicati o pericolosi
 azionamento meccanico o manuale a distanza
 ammortizzare urti e vibrazioni
 ridurre peso di utensili portatili
 aggirare gli ostacoli (passando sotto, sopra e lateralmente) 
 

Possibilità di applicazioni illimitate per tutti i macchinari, anche pre-esistenti: 
telecomando di strumenti rettificatrici fresatrici alesatori dosatrici macchine per l’imballaggio nell’automotive (es. comando a distanza di valvole, alzacristalli ...) chiusure scorrevoli • azionamenti contatori macchine lavorazione carta macchine lavorazione tessili macchine per processi alimentari sistemi automatici di assemblaggio pallettizzatori collegamento martinetti sistemi lineari multiasse macchine stampa




Photogallery

ESEMPI DI APPLICAZIONE
   
   
   
 
 

   INFORMAZIONI GENERALI   


Sono silenziose e non necessitano di manutenzione. L’installazione è estremamente semplice e versatile con terminali dalle svariate forme costruttive.
➜ Ampia scelta di materiali per la copertura guaina in base alle condizioni ambientali e di utilizzo.

 La trasmissione/giunto flessibile completa è composta da un «albero spiralato» che può essere protetto da una guaina flessibile (in plastica, gomma o acciaio) e hanno alle estremità terminali d’accoppiamento in acciaio inox AISI 303
 Le trasmissioni possono essere usate in entrambi i sensi di rotazione, girando però nel senso contrario a quello prestabilito, la coppia massima trasmissibile diminuisce del 30% (p.es. la trasmissione DX che gira a destra raggiunge una coppia trasmissibile pari al 100%; la trasmissione DX che gira a sinistra raggiunge una coppia trasmissibile pari al 70%)
 Per lunghezze superiori a 400mm si raccomanda l’utilizzo con guaina di protezione
 Standard sono fornibili lunghezze fino a 5 metri, oltre contattare l’ufficio tecnico; si fa riferimento a lunghezza totale, compresi i terminali.
 Forniamo singoli componenti o gruppi completi (rinvii, riduttori, martinetti, visualizzatori meccanici/elettronici), standard o a disegno

 TRASMISSIONE FLESSIBILE COMPLETA                    


 

1. Terminale di fissaggio sinistro "SX"
2. Terminale di fissaggio destro "DX"
3. Albero spiralato
4. Terminali guaina di protezione
5. Guaina di protezione
6. Lunghezza totale
 

 DATI PER UNA SCELTA CORRETTA


● 
Coppia massima di trasmissione in «Nm» 
●  Velocità di rotazione rpm
●  Direzione di rotazione DX (destra/senso orario  ) o SX (sinistra/senso antiorario  )
●  Raggio minimo di curvatura
●  Lunghezza totale della trasmissione (importante per la torsione)
●  Per la scelta del materiale guaina è importante conoscere le condizioni ambientali (es. temperatura di lavoro, umidità, corrosione, vibrazioni, campo magnetico ...), e di utilizzo (funzionamento in continuo o alternato, durata, peso...)
● Grado di torsione = angolo di torsione sotto carico, proporzionale alla coppia e alla lunghezza 

I valori in tabella si riferiscono a montaggio lineare. Per velocità superiori a quelle indicate, la coppia diminiuisce. Il raggio di curvatura influisce sulla potenza di trasmissione, sulla coppia e velocità di rotazione.

Accesso Area Riservata

Password dimenticata?


Richiedi l'accesso




*Campi necessari

INFO_TR IT  EN 
Clicca qui per scaricare >

INFO_TR EN  DE 
Clicca qui per scaricare >

INFO_TR FR  ES 
Clicca qui per scaricare >