it
en de it es fr
logo
  • Chi Siamo
  • Prodotti
  • Distributori
  • News
  • Fiere
  • Contatti

Via G. Di Vittorio 5,A San Pancrazio - PARMA

Tel. : +39 0521.672341

Fax. : +39 0521.672537

Martinetti meccanici a vite trapezia

Home > Prodotti > Trasmissione di moto, regolazione di velocità e posizione, sollevamento, spostamento e allineamento > Martinetti meccanici a vite trapezia > MAR40
Tutti i prodotti

MAR40

Martinetti meccanici a vite traslante
  • Rinvii angolari e rinvii angolari flangiati visualizzati
    • Rinvii Angolari - Informazioni generali
    • 66/4UC
    • 66/5UC
    • 66/6UC
    • 66/22
    • 66/4
    • 66/5
    • 66/6
    • 66/8
  • Riduttori elicoidali e riduttori epicicloidali
    • Riduttori e Martinetti - Informazioni generali
    • RD26
    • RD26 FL-OP2/OP3/EP3
    • RD40
    • RD40 FL-OP3/EP3
    • RD50
    • RD50 FL-OP3/EP3//OP7/EP7
    • Riduttori planetari - Informazioni generali
    • RDE40
    • RDE405
    • RDE40-FLOP_
  • Martinetti meccanici a vite trapezia
    • Riduttori e Martinetti - Informazioni generali
    • MAR40
    • MAR40G
    • MAR50
    • MAR50G
  • Alberi di collegamento e giunti
    • Trasmissioni - Informazioni generali
    • AF-M
    • FAP-M
    • TR
    • ASR
    • GR
    • GC
    • GCC
    • ATE
    • ATS
    • AR
    • SUPPORTI
    • SUPPORTI FLANGIATI
    • BT

MAR40

Martinetti meccanici a vite traslante



• I martinetti meccanici permettono di trasformare un movimento rotatorio in un
   movimento lineare di sollevamento e/o traslazione «in trazione o spinta»
• Sistema di costruzione modulare per una soluzione versatile e completa.
• Vite trapezia in acciaio inox, filettatura TPN Ø14 - passo 4 mm
• Carter in alluminio anodizzato, alberi e ingranaggi in acciaio con trattamento
   superficiale indurente, elevata resistenza all’usura
• Lubrificati con grasso lunga vita Klüber, non necessitano di manutenzione
• Lunghezze standard corsa della vite trapezia in mm: 100-200-300-400-700-1000
• Uso singolo o in combinazioni multiple
• Accoppiamenti con giunti, alberi di collegamento e rinvii angolari
• Modelli semi-automatici con indicatori digitali o programmabili
• Modelli automatici con servomotori per azionamento

Disponibile a richiesta:
• Forniti completi di flangia di fissaggio e prolunga albero per visualizzazione con
   indicatore digitale „OP3“ o programmabile „EP3“ 
   (vedi dimensioni d'ingombro MAR40 FL-OP3) 
• Protezione rigida in inox con molla a spirale fino a corse di 650mm
• Per l’uso in continuo è previsto l’inserimento di un ingrassatore, ad intervalli di tempo
   variabili in funzione delle condizioni di lavoro, è necessario ripristinare il giusto
   apporto di lubrificante - si consiglia di contattare l’ufficio tecnico

Photogallery

 

ESEMPI DI APPLICAZIONE
























 

MAR40   

1. Vite trapezia Ø14 x 4
2. Nr. 3 M4 di fissaggio
3. lunghezza corsa (mm)

 

MAR40 FL-OP3/EP3 
completo di flangia di fissaggio e prolunga abero per visualizzazione con indicatore digitale „OP3“ o programmabile „EP3“
 
1. Vite trapezia Ø14 x 4
2. Nr. 3 M4 di fissaggio
3. lunghezza corsa (mm)

 

MAR40-PROT 
con protezione rigida e molla a spirale

 
1. Vite trapezia con protezione e molla a spirale
2. Nr. 3 M4 di fissaggio
3. lunghezza corsa (mm)

 

MAR40-PROT FL-OP3/EP3 
completo di flangia di fissaggio e prolunga abero per visualizzazione con indicatore digitale „OP3“ o programmabile „EP3“

 
1. Vite trapezia con protezione e molla a spirale
2. Nr. 3 M4 di fissaggio
3. lunghezza corsa (mm)





 

 INSTALLAZIONE  
 L’installazione deve essere eseguita in modo da non creare carichi radiali/laterali, principale causa di guasti sull’asta fillettata. L’asta e il piano di fissaggio del riduttore devono essere ortogonali ed è necessario verificare l’assialità tra il carico e l’asta stessa evitando eccentricità. Per l’applicazione di più martinetti (collegati anche tramite trasmissioni) è indispensabile che il terminali siano perfettamente allineati per ripartire il carico in modo unifome, in questo caso è consigliabile l’uso di giunti per assorbire i disallineamenti. 
 VERIFICA DIMENSIONAMENTO

• Carico (N) = la forza applicata alla vite traslante del martinetto (10 N ≅ 1 kg)         

• Velocità di rotazione (mm/min) = è la velocità desiderata di movimentazione del carico, è buona norma limitare la velocità di rotazione a «max 1500 rpm» in entrata 
• Corsa (mm) = è la misura lineare necessaria per movimentare il carico, in genere coincide con la lunghezza totale dell’asta fillettata 
• Protezione (opzionale) = è necessaria per proteggere l’asta da impurità, sporcizia, corpi estranei e/o montaggio e movimenti oscillanti 
• Momento torcente (Nm) = coppia richiesta per la movimentazione del carico      
CARICHI RADIALI E ASSIALI
I carichi sono originati dagli organi collegati al riduttore e hanno svariate cause quali tiri cinghia, accelerazioni e decelerazioni, disallineamenti della struttura, vibrazioni, urti, etc. 
I carichi agenti sugli alberi possono essere di due tipi: 
radiali ‹FR› (forza radiale) ed assiali ‹FA› (forza assiale) in riferimento all’asse dell’albero stesso; la forza assiale può essere in trazione o compressione (da indicare in fase d’ordine). 
FR - forza/carico radiale agisce in direzione perpendicolare all’albero/asse
FA
 - forza/carico assiale agisce in direzione dell’albero/asse  
 IN COMPRESSIONE IN TRAZIONE 
Carico vite non permesso
Dimensione vite TPN Ø14 - pas 4 mm
Durata di vita 10.000 ore
FA carico assiale in trazione e compressione 700 N (10 N ≅ 1 kg)
FR carico radiale 50 N (10 N ≅ 1 kg)
Gioco massimo 0,75° ÷ 1.5°
Lubrificazione grasso Saneg LX EP 2
Materiale alberi acciaio con indurimento superficiale
Materiale carter alluminio anodizzato nero
Materiale ingranaggi acciaio con indurimento superficiale
Materiale molla a spirale AISI 301: acciaio inox
Materiale protezione rigida AISI 303: acciaio inox
Materiale vite trapezia AISI 304: acciaio inox
Max nr. di giri in ingresso (1/min) 1500 rpm
Peso carter 0,5 kg
Peso vite/m 0,9 kg
Senso di rotazione vite DX / destra
Temperatura di impiego -20 +80°

Volantino di manovra con manico pieghevole in materiale termoplastico, boccola in acciaio. 
➜ per informazioni più complete, vedi V.R

Manovella con manico pieghevole, Materiale termoplastico, boccola in acciaio. 
➜ per informazioni più complete, vedi V.M

Supporti in alluminio (con flangia quadrata). con anello di tenuta o.ring e cuscinetti a sfera.
• Disponibili alberi Ø6, Ø8, Ø10, Ø14, Ø20.
➜ per informazioni più complete, vedi Supporti

Supporti flangiati con albero di prolunga per collegamento con indicatori di posizione.
➜ per informazioni più complete, vedi Supporti flangiati

I giunti cardanici a snodo «GC» e «GC» sono utilizzati per la trasmissione di coppia e movimento di elementi non allineati. 
Caratteristiche principali: applicazione universale, elevata affidabilità, senza manuntenzione, semplicità di utilizzo, estrememamente precisi.
• Corpo in acciaio inox AISI303, interamente lavorato dal pieno.
• Adatti a movimenti intermittenti (UI) e in continuo (UC).

➜ per informazioni più complete, vedi sez. GC e GCC

• Gli alberi telescopici sono ideali per il collegamento tra due elementi a interasse fisso o variabile.
• Adatti per regolazioni e per uso continuo.
• Coppie da 5 Nm a 10 Nm.

➜ per informazioni più complete, vedi ATE

• Gli alberi telescopici sono ideali per il collegamento tra due elementi
  a interasse fisso o variabile.
• Adatti per regolazioni e per uso continuo.
• Coppie da 25 Nm a 50 Nm.

➜ per informazioni più complete, vedi ATS

Gli alberi rigidi AR sono utilizzati per il collegamento tra due elementi perfettamente allineati che non presentino disallineamenti.
• Adatti all’utilizzo nei azionamenti manuali e motorizzati.
• Semplici e veloci da montare, non necessitano di ulteriori supporti.

➜ per informazioni più complete, vedi AR

• Contatore a 4 cifre (standard cifra rossa per indicare i decimi; a richiesta 2 cifre rosse per i centesimi o 4 rulli neri). Lettura fino a 9999. Altezza cifre mm 5.
• Foro standard dell’albero: ø14H7, altri fori minori di 14 con bussola di riduzione.
➜ per informazioni più complete, vedi OP3

Rinvio ad angolo 66/4 con flangia MØ14x68 FL-OP3/EP3, progettato per il collegamento con l'indicatore di posizione. Garantisce una regolazione precisa e un monitoraggio accurato della posizione, migliorando stabilità e accuratezza delle letture. La flangia, realizzata in alluminio anodizzato nero, si coordina perfettamente con il corpo del rinvio, anch'esso caratterizzato dalla stessa finitura elegante e resistente.
➜ per informazioni più complete, vedi 66/4

L’indicatore elettronico EP3 permette una regolazione monitorata a prova di errore e una rilevazione precisa della misura lineare o angolare.
• 100% intercambiabile con l'indicatore meccanico OP3.
• Montaggio semplice attraverso l’albero cavo.
• Alimentato a batteria di durata elevata, sostituzione facile dal frontale
➜ per informazioni più complete, vedi EP3

● Azionamento e posizionamento automatico degli assi, in un unico dispositivo
● Design ultracompatto, montaggio semplice con albero cavo Ø 14 con chiavetta 5mm ribassata.
● Interfacce di uscita:  Profinet, EthernetIP, PowerLink, EtherCat.

➜ per informazioni più complete, vedi SERVO.ALL

L’unità Servo-OP è un attuatore elettrico rotativo che in abbinamento al nostro indicatore OP3 (opzionale), permette la visualizzazione della posizione, direttamente mediante due pulsanti.
• Corpo in alluminio anodizzato, dimensione ridotte
• Riduttore con uscita ad albero cavo

➜ per informazioni più complete, vedi SERVO.OP

Photogallery

Accesso Area Riservata

Password dimenticata?


Richiedi l'accesso

Title

*

*

*

*

*

* (5 caratteri min.)

Inserisci almeno un numero di telefono *

*




*Campi necessari

 LEGENDA PER TABELLE PRESTAZIONI 

Tab. 1

=

carico movimentato in base coppia in ingresso

Tab. 2

=

carico movimentato in base corsa vite trapezia (con utilizzo guide)

Tab. 3

=

velocità di traslazione vite in base a nr. giri in ingresso

i

=

rapporto di riduzione [/]

T

= 

coppia [Nm]

C

=

carico movimentato [kg]

s

=

corsa [mm] 

ω

=

velocità di rotazione [rpm]

v

=

velocità di traslazione [mm/s]


MAR40 IT  EN 
Clicca qui per scaricare

MAR40 EN  DE 
Clicca qui per scaricare

MAR40 FR  ES 
Clicca qui per scaricare

  • Descrizione
  • Applicazione
  • Dimensioni di ingombro
  • Posizione di montaggio
  • Caratteristiche Tecniche
  • Accessori
  • Strumenti combinabili
  • Tabelle di rendimento
  • Download
  • 3D (Login)
  • Configuratore
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI? Compila il form e contattaci!
CLICCA QUI
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI? Compila il form e contattaci!
CLICCA QUI

Via G. Di Vittorio 5,A San Pancrazio - PARMA

Tel. : +39 0521.672341

P.iva 02046950347

REA 206723

Seguici su:

Link Utili
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Certificazioni
  • Chi Siamo
  • Prodotti
  • Distributori
  • News
  • Fiere
  • Contatti
  • ISO 9001
:: Strumenti misura e controllo :: Strumenti elettronici misurazione :: Strumenti meccanici misurazione :: Strumenti elettromeccanici misurazione :: Servoazionamenti industriali :: Strumenti misura livello :: Encoders rotativi