it
en de it es fr
logo
  • Chi Siamo
  • Prodotti
  • Distributori
  • News
  • Fiere
  • Contatti

Via G. Di Vittorio 5,A San Pancrazio - PARMA

Tel. : +39 0521.672341

Fax. : +39 0521.672537

Trasduttori rotativi

Home > Prodotti > Trasduttori di posizione e monitoraggio > Trasduttori rotativi > PR20
Tutti i prodotti

PR20

Trasduttori potenziometrici rotativi
  • Trasduttori lineari
    • PF50/900
    • PF1000 PF2000
    • PFAS600/4200
    • PFA3000 12000
    • EF500-900 EFM500-900
    • EF1000 3000
    • EFA4000 12000
    • PAK PS PY2 PSX
  • Trasduttori rotativi
    • PR20
    • EN14 EN20 EN25
    • ENP6
  • Trasduttori magnetici
    • MT MTV MTP-AM14-20-P50/10
    • MAT2 - PA50/10
  • Sistemi di monitoraggio
    • PF80
    • IM60 IM60-2 IM360

PR20

Trasduttori potenziometrici rotativi




I trasduttori PR20 convertono un movimento rotativo in una variazione di resistenza, garantendo elevata precisione e affidabilità .

Caratteristiche principali:

• Albero passante con foro Ø20 mm.

• Cassa antiurto autoestinguente, resistente a solventi, benzina, olii e grassi.

• Potenziometro rotativo di precisione azionato tramite un sistema di trasmissione collegato all’albero di comando.

• Disponibili con potenziometri da 1, 3, 5 o 10 giri, con rapporti di trasmissione in moltiplica o riduzione.

• Riduttore dotato di frizione per la protezione del potenziometro.

• Per un corretto utilizzo, è fondamentale conoscere i giri dell'albero di comando necessari per completare la corsa totale (vedi Tabella passi/rapporti)

Versioni disponibili:

• PR20: con uscita cavo.

• PR20C: con uscita con connettore.

• PR20-I: con interfaccia analogica integrata, alimentazione 24V DC,
uscita 4-20mA.

• PR20-V: con interfaccia analogica integrata, alimentazione 24V DC,
uscita 0-10V.

• PR20-RS485: con interfaccia seriale RS485 Modbus RTU per trasmettere la misura di posizione e dati diagnostici al PLC. Guida utente con 3 LED di segnalazione (rosso/verde) personalizzabili. Integrazione protocolli Profinet, EthernetIP, Powerlink, EtherCAT tramite GatewayPR20.

Applicazioni:

L’abbinamento con un visualizzatore elettronico (V4P, P3X) consente di ottenere un sistema di misura economico ed efficace per il controllo di spostamenti in: Macchine utensili, automatiche, lavorazione del legno, marmo e altri materiali con risoluzione massima: ±0,1 mm 


Photogallery

 ESEMPI APPLICATIVI

Controllo della posizione angolare di un ballerino basculante

Controllo della posizione lineare di un asse


PR20
 
 1. Piolino di fermo
 2. Grano di fissaggio 
 3. Fori di fissaggio
 
 PR20C
 1. Piolino di fermo
 2. Grano di fissaggio 
 3. Fori di fissaggio

 

 


Albero cavo di uscita Ø 20 H7
Alimentazione PR20RS: 10 - 30 Vdc max 100mA
Bus di Campo PR20RS: Modbus (Profinet, EthernetIP, EtherCat, Powerlink)
Collegamento elettrico PR20: Cavo lunghezza 2,5,10 metri
PR20C: Connettore 4 poli
PR20RS:
cavo 2m, altri valori a richiesta;
connettore M12x1: 4 poli maschio;
Splitter M12T: 4 poli maschi + 4 femmina;
Splitter M12Y: 4 poli femmina + 4 femmina
Colore Grigio RAL 7004
Conversioni/secondo PR20RS: 12
EMC 2014/30/EU
Grado di protezione IP54
Linearità ± 0,25%
Peso 180 gr
Potenza Nominale 1 W
Potenziometri (giri) 1 (340°) - 3 (1080°) - 5 (1800°) - 10 (3600°)
PR20, PR20C: albero passante foro 20 H7
Rapporti di trasmissione PR20 moltiplica: 1/3 - 1/2;
riduzione: 1/1 - 3,3/1 - 10/1 - 12/1 - 18/1 - 24/1 - 30/1 - 54/1 - 72/1 - 90/1
Resistenza 10 KOhm
Risoluzione PR20RS: 16 bit
RoHs 2011/65/UE
Rotazione massima 340° ±4°
1080° ±10°
1800° ±10°
3600° ±10°
Scala di Lettura PR20RS: 0, 65535
Temperatura di impiego -10 ± 70°C
Umidità relativa 10 ± 90 %
Velocità massima di rotazione con rapporto 1/1 400 RPM, 1000 RPM per brevi periodi

Bussole di riduzione foro OP in tecnopolimero.
➜ per informazioni più complete, vedi BF

L’interfaccia INT.P converte il segnale fornito da un trasduttore potenziometrico in una corrente 0-20mA, 4-20mA o in una tensione 0-10Vdc.
L’applicazione tipica è la trasmissione in corrente o in tensione del segnale fornito da un trasduttore potenziometrico remoto nei sistemi di supervisione a distanza. Caratteristiche salienti dell’interfaccia P sono il basso costo e la semplicità di taratura: agendo su due trimmer è possibile riferire tutto il range di uscita alla corsa delpotenziometro effettivamente utilizzata.Lo strumento è realizzato in un contenitore della misura di 3 moduli per il montaggio su guida DIN EN50022.

VERSIONI
INTP0 Alimentazione 115Vac
INTP1 Alimentazione 230Vac
INTP2 Alimentazione 24Vac
INTP3 Alimentazione 24 Vdc

 

CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione 115Vac, 230Vac, 24Vac, 24Vdc 3VA
Impedenza di ingresso 1 Mohm
Input potenziometro 1÷50 Kohm
Linearità infinita
Max. impedenza di carico per uscita in corrente 600 Ohm
Min. impedenza di carico per uscita in tensione 1Kohm
Risoluzione in uscita 12 Bit
Temperatura di impiego 0÷50°C
Umidità relativa 10 ÷ 90 %
Uscita 0÷10 Vdc; 4÷20mA; 0÷20mA
EMC 2014/30/UE

RoHS

2011/65/UE


DIMENSIONI D'INGOMBRO
 





Gli strumenti della serie V_P sono visualizzatori multifunzione a microprocessore con ingresso da trasduttore potenziometrico, particolarmente indicati per la rilevazione di quote lineari ed angolari.

• V4P: la quota misurata può essere confrontata con 2 o 3 soglie di intervento impostabili per l’attivazione di altrettanti relé il cui stato è visualizzato mediante led. Due le uscite analogiche, una in tensione 0÷10V o –10 +10V, l’altra in corrente 4÷ 20mA a 12 bit di risoluzione. E’ possibile configurare lo strumento e verificarne lo stato attraverso interfaccia seriale RS485 con protocollo MODBUS RTU. 
➜ per informazioni più complete, vedi sez. V_P 

Gli strumenti della serie P_X sono posizionatori monoasse programmabili con uscita a relé o analogica. 
• P3X: elabora segnali forniti da trasduttori di posizione potenziometrici lineari o rotativi. La tastiera a 16 tasti con 6 indicatori di funzione rendono semplice ed immediato l'uso e la configurazione del posizionatore.
➜ per informazioni più complete, vedi P_X

Accesso Area Riservata

Password dimenticata?


Richiedi l'accesso

Title

*

*

*

*

*

* (5 caratteri min.)

Inserisci almeno un numero di telefono *

*




*Campi necessari

PR20 IT  EN 
Clicca qui per scaricare

PR20 EN  DE 
Clicca qui per scaricare

PR20 FR  ES 
Clicca qui per scaricare

                               CALCOLO DEL RAPPORTO DI TRASMISSIONE
                                                     

Per ottimizzare la precisione, è fondamentale scegliere un rapporto di un potenziometro che garantisca un numero di giri leggermente superiore a quello necessario per coprire l'intera corsa.
I potenziometri disponibili sono:
1 giro (340°) - 3 giri (1080°) - 5 giri (1800°) - 10 giri (3600°)
Ogni potenziometro può essere abbinato a un rapporto di trasmissione in riduzione o in moltiplica tra quelli disponibili:
Moltiplica: 1/3 - 1/2
Riduzione: 1/1 - 3.3/1 - 10/1 - 12/1 - 18/1 - 24/1 - 30/1 - 54/1 - 72/1 - 90/1 

                                                           ESEMPI PRATICI

Esempio 1. - Calcolo con numero di giri noto

Il trasduttore deve compiere 230 giri totali per coprire l’intera corsa del potenziometro.
Scelta: Potenziometro 10 giri con rapporto R 24/1
Calcolo: 24 × 10 = 240 giri
➜ È sempre consigliabile avere qualche giro in più per garantire un margine di sicurezza.

Esempio 2. - Calcolo con distanza e passo noto

Una vite con passo 4 mm deve percorrere una distanza di 550 mm.
Calcolo dei giri necessari:
550 ÷ 4 = 137,5 giri
Scelta: Potenziometro 5 giri con rapporto R 30/1
Calcolo: 30 × 5 = 150 giri disponibili

Esempio 3. - Misurazione di un angolo

Si deve misurare uno spostamento angolare di 105°.
Scelta: Potenziometro 1 giro (340°) con rapporto R 1/3 in moltiplica
Calcolo: 340 ÷ 3 = 113,5° disponibili
➜ Per misurazioni angolari, è preferibile utilizzare un potenziometro da 1 giro per una maggiore precisione

PR20 - in moltiplica PR20 - in riduzione

1/3

1/1

1/2

3,3/1

10/1

12/1

18/1

24/1

30/1

54/1

72/1

90/1

PR10.pdf
Clicca qui per scaricare >

PR20.pdf
Clicca qui per scaricare >

PR20_K.pdf
Clicca qui per scaricare >

PR20_OUT-ANALOGICA.pdf
Clicca qui per scaricare >

tag utili

trasduttori rotativi potenziometrici e incrementali, vendita trasduttori rotativi potenziometrici e incrementali, progettazione trasduttori rotativi potenziometrici e incrementali, programmazione trasduttori rotativi potenziometrici e incrementali, produzione trasduttori rotativi potenziometrici e incrementali, montaggio trasduttori rotativi potenziometrici e incrementali, trasduttori rotativi potenziometrici, vendita trasduttori rotativi potenziometrici, progettazione trasduttori rotativi potenziometrici, montaggio trasduttori rotativi potenziometrici

  • Descrizione
  • Applicazione
  • Dimensioni di ingombro
  • Caratteristiche Tecniche
  • Accessori
  • Strumenti combinabili
  • Download
  • Tabella passi/rapporti
  • Manuali
  • 3D (Login)
  • Configuratore
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI? Compila il form e contattaci!
CLICCA QUI
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI? Compila il form e contattaci!
CLICCA QUI

Via G. Di Vittorio 5,A San Pancrazio - PARMA

Tel. : +39 0521.672341

P.iva 02046950347

REA 206723

Seguici su:

Link Utili
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Certificazioni
  • Chi Siamo
  • Prodotti
  • Distributori
  • News
  • Fiere
  • Contatti
  • ISO 9001
:: Strumenti misura e controllo :: Strumenti elettronici misurazione :: Strumenti meccanici misurazione :: Strumenti elettromeccanici misurazione :: Servoazionamenti industriali :: Strumenti misura livello :: Encoders rotativi