OP6
Indicatore di posizione ad albero passante• Contatore a 5 cifre (standard cifra rossa per indicare i decimi; a richiesta 2 cifre rosse per i centesimi o 5 rulli neri per i mm). OP6T: 4 cifre e rullo rosso graduato per una maggiore precisione di lettura. Lettura fino a 99999. Altezza cifre mm 6.
• Cassa in policarbonato autoestinguente. Protezione IP64. Temperatura max. 80°C.
• Lettura con vista inclinata 18° o frontale.
• OP6 e OP6T hanno foro standard dell’albero: ø20 H7, le versioni OP6F25 ed OP6TF25 con foro dell’albero ø25. Altri fori minori di 20 con bussola di riduzione.
A richiesta:
• Misure in pollici, rapporti speciali.
• Piolino di fermo “c” ø10,5/12 mm.
• Versione “IN” con parti metalliche in inox.
• Colori: arancio RAL 2004, nero RAL 9005, grigio RAL 7004.
• Accessori disponibili: flangia di blocco, flangia distanziale, pomello di manovra, manovella, volantino (vedi menù a tendina a destra).
1. Piolino di fermo
2. 2 fori di fissaggio Ø2,5x12
3. Guarnizione antipolvere
4. Incasso ø 40x14
5. Grano di fissaggio
6. Piolino di fermo ø10,5/12
POSIZIONE DI MONTAGGIO | |||
![]() |
![]() |
![]() |
|
VISTA «A» albero orizzontale, vista in alto inclinata |
VISTA «B» albero verticale, vista di fianco |
VISTA «C» albero orizzontale, vista frontale inferiore |
VISTA «D» albero orizzontale, vista frontale superiore |
Inserire l’indicatore attraverso l’albero cavo avendo cura che il piolino di ancoraggio entri nel foro predisposto. Posizionare lo strumento sulla quota iniziale (zero) e bloccare il grano di fissaggio. |
VISUALIZZAZIONE | |
![]() |
per indicazione decimale (standard) |
![]() |
per indicazione centesimale con trattini |
![]() |
per indicazione centesimale (2RR) |
![]() |
per indicazione in millimetri (5RN) |
DIREZIONE DI ROTAZIONE |
DX valori crescenti con rotazione oraria, valori decrescenti con rotazione antioraria |
![]() |
SX valori crescenti con rotazione antioraria, valori decrescenti con rotazione oraria |

Bussole in tecnopolimero
De (Ø albero cavo) | Di (Ø riduzioni) | ||||||
14 | 6 | 8 | 10 | 12 | |||
20 | 10 | 12 | 14 | 15 | 15 | 17 | 18 |

Bussole di riduzione per flangia di blocco albero (tecnopolimero)
Tipo |
Diametro "Di"
|
||||
FLB-EP7 Ø14 |
8,1
|
10,1
|
12,1
|
5,5 |
-
|
FLB-EP7 Ø20 |
14,1
|
15,1
|
16,1
|
17,1
|
18,1 |

Materiale termoplastico, boccola in acciaio.
Tipo |
Dimensioni
|
|||
D
|
H
|
d1
|
L
|
|
V.R-80 |
80
|
34
|
ø 10
|
56
|
V.R-130 |
130
|
50
|
ø 12
|
76
|
V.R-160 |
160
|
56
|
ø 14
|
86
|

Materiale termoplastico, boccola in acciaio.
Tipo |
Dimensioni
|
|||||
R
|
H
|
d
|
d1
|
L
|
H1
|
|
V.M-65 |
65
|
29
|
27
|
ø 10
|
56
|
20
|
V.M-110 |
110
|
39
|
34
|
ø 12
|
76
|
28
|
V.M-140 |
140
|
49
|
43
|
ø 14
|
86
|
30
|

Il pomello di manovra viene montato direttamente sull’albero dell’indicatore OP2, OP3, OP6, OP6F25, OP7, OP7F25.
A richiesta targhetta adesiva (neutra o con logo Fiama) sul fronte del pomello, indica il senso di incremento o decremento della misura.
➜ Materiale: alluminio anodizzato.
INGOMBRI | ||||
![]() |
||||
Tipo |
Dimensioni
|
|||
De
|
Df
|
Di | L | |
OP2 |
22,5
|
14,5
|
- | 15 |
OP3
|
31,8
|
20
|
16 | 17,5 |
OP6 - OP7
|
44
|
30 | 26 | 27,5 |
OP6F25 - OP7F25
|
44 | 34 | 26 | 27,5 |
Montaggio
Si svita il grano di bloccaggio posto sull'albero dell'indicatore OP e si posiziona il pomello sull'albero. Si introduce il grano più lungo fornito col pomello attraverso il foro non filettato e si blocca nuovamente l'indicatore. Il primo grano serve per bloccare a sua volta il pomello sull'albero cavo.

Con la flangia di blocco albero posta dietro l’indicatore di posizione in un insieme compatto, si ottiene un bloccaggio sicuro dell’albero di comando.
Maniglia in posizione “a” o “b”.
L’elemento di bloccaggio è in alluminio anodizzato.
▶ Disponibile flangia in acciaio inox nel modello FL-B OP3, foro ø14.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
FLB-OP2 | FLB-OP3 | FLB-OP6 | FLB-OP7 | FLB-OP5 | FLB-OP9 |
* foro | |||||
ø 8 | ø 14 | ø 14 | ø 14 | ø 20 | ø 20 |
ø 10 | ø 10 | ø 20 | ø 20 | ø 25 | |
ø 12 | ø 25 | ø 25 | |||
* altri fori con bussola di riduzione |

Flangia in tecnopolimero antiurto.
DIMENSIONI D'INGOMBRO | |||||||||
FL-OP2 / FL-OP3 | FL-OP7 / FL-OP6 | ||||||||
![]() |
![]() |
||||||||
Tipo | Dimensioni | ||||||||
A | B | C | D | E | F | G | H | L | |
OP2 | 22 | 23 | 18 | 5,5 | 38 | 7 | 8 | 6 | 10,5 |
OP3 | 22 | 32 | 30 | 14 | 46 | 15 | 18 | 5 | 16 |
OP6-OP7 | 30 | 48 | 40 | 15 | 66 | 15 | 15,5 | 6 | 24 |

RD50: sono riduttori di velocità dalle dimensioni contenute ad alte prestazioni, adatti alle applicazioni industriali in genere che richiedono rendimenti elevati.
In particolare impiegati nell’automazione e nella robotica, sono indicati anche per l’impiego sui motori.
• Corpo in alluminio anodizzato nero in monoblocco
• Numerose opzioni di montaggio con forme costruttive con alberi di entrata e uscita sporgenti e cavo
➜ per informazioni più complete, vedi RD50
Richiedi l'accesso
PASSO | INDICAZIONE DOPO UN GIRO | VELOCITA' MASSIMA rpm | ||
---|---|---|---|---|
mm | mm | pollici | mm | pollici |
0,75 |
0000 7(5) |
500 |
||
1 |
001 00 |
100 |
||
1 |
0001 0 |
00 039(37) |
500 |
200 |
1,25 |
0001 2(5) |
500 |
||
1,5 |
0001 5 |
500 |
||
1,75 |
001 7(5) |
400 |
||
2 |
0002 0 |
00 078(74) |
400 |
100 |
2,5 |
0002 5 |
300 |
||
3 |
0003 0 |
000 11(81) |
200 |
500 |
3,5 |
0003 5 |
200 |
||
4 |
0004 0 |
000 15(74) |
200 |
500 |
5 |
0005 0 |
000 19(68) |
200 |
400 |
6 |
0006 0 |
100 |
||
7,5 |
0007 5 |
100 |
||
8 |
0008 0 |
100 |
||
10 |
0010 0 |
000 39(37) |
80 |
200 |
12 |
0012 0 |
80 |
||
15 |
0015 0 |
60 |