SC

Controlli di livello capacitivi cilindrici per solidi e liquidi

 

Sensori capacitivi sono ampiamente utilizzati come controlli di livello minimo e massimo di iquidi, di prodotti in polvere o ganulari, all’interno di serbatoi e tramoggie.
La loro compattezza costruttiva e le dimensioni ridotte, ne facilitano l’installazione. Possono essere collegati a controlli programmabili.
  • led per indicazione dello stato di commutazione (in assenza di materiale spento = N.O. - acceso = N.C.);
  • limiti di temperatura -20° +70°;
  • distanza di intervento regolabile (sensibilità);
  • custodie e parti plastiche in Makrolon, metalliche in ottone nichelato. Grado di protezione IP67.
Modelli:
SC30P: in corrente continua o alternata (in plastica);
SC30M: in corrente continua o alternata (in ottone);
SC40P: in corrente continua o alternata;
SC40P-T: temporizzato in corrente alternata 20÷250 Vac.

Photogallery

SC30M-K
CUSTODIA SCM                                                       


SC30P
SC30M
CUSTODIA SCM                                                           


CUSTODIA DI PROTEZIONE SCM
Tale dispositivo viene applicato, come custodia protettiva stagna, ai sensori capacitivi della serie SC30, sia in corrente continua che alternata. La custodia SCMè in materiale plastico atossico (Hostaform) ed è fornita di un attacco filettato da 1-1/2” GAS che facilita lʼinstallazione tramite un rac-cordo standard. Questo tipo di installazione permette uno smontaggio rapido del sensore ed elimina considerevolmente il problema della variazione disensibilità del sensore nel caso di depositi di materiale sulla custodia.
ESEMPI DI MONTAGGIO:

Montaggio tradizionale sulla parete del contenitore


Montaggio attraverso protezione SCM




Montaggio a contatto con finestrella in plastica



REGOLAZIONE DELLA SENSIBILITAʼ 
I sensori capacitivi sono forniti con sensibilità pretarata. Se fosse necessaria una variazione, ruotare il potenziometro posto sul retro o sul fianco insenso orario per aumentare ed in senso antiorario per diminuire la sensibilità. La regolazione della sensibilità è consigliabile venga effettuata quando ilsensore è installato nella posizione definitiva di funzionamento.

Controllo di livello a contatto di materiali solidi o liquidi

  

Controllo di livello attraverso serbatoi non metallici

  
  

Accesso Area Riservata

Password dimenticata?


Richiedi l'accesso




*Campi necessari